
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “E’ sempre domenica” di Mariaester Graziano
Mariaester Graziano irrompe con un romanzo ricco e potente dal titolo “E’ sempre domenica”. All’autrice appartiene una scrittura decisamente espressiva che riesce a dare voce a tutte le emozioni, raccontate con grande capacità narrativa. Il protagonista è un uomo ordinario che lotta con sé stesso per ricercare la perduta identità. Si trova a ripercorrere il […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Sclero” di Edoardo Vecchioni
Leggendo Edoardo Vecchioni potrei dire “Buon sangue non mente”. Con il suo romanzo “Sclero”, edito da Sperling & Kupfer, l’autore da una prova importante della sua bella scrittura. Cornelio è un romantico sognatore, un giovane che ama la vita. Scopre, purtroppo, di avere la sclerosi multipla. Sembrerebbe quasi pronto per affrontare questo terribile destino; chi […]
Presentazione del romanzo “Parole invisibili” di Stefano Carnicelli >>> Sabato 16 ottobre ore 17,30 a Barisciano
L’Associazione Culturale “Il Sito” (Barisciano), il Comune di Barisciano e l’Associazione Culturale “Il Cielo Capovolto” (Torino), organizzano la presentazione del romanzo “Parole invisibili” (edito da Tralerighe Libri di Lucca) di Stefano Carnicelli. E’ il terzo romanzo dell’autore nel quale tratta il tema dell’autismo partendo da una storia vera. L’incontro si terrà presso la l’Aula Consiliare […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito
Giulia Caminito irrompe, a pieno titolo, nel palcoscenico letterario italiano. Lo fa con il suo romanzo “L’acqua del lago non è mai dolce”, scelto nella cinquina dei romanzi finalisti sia del Premio Strega che del Premio Campiello 2021. Siamo di fronte a un testo importante, sicuramente una stesura forte e potente. Quella di Giulia Caminito […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La versione di Barney” di Mordecai Richler
Con grande piacere, grazie al pensiero di un’amica, mi sono calato nella quasi cinquecento pagine del romanzo “La versione di Barney” di Mordecai Richler. Sono pagine infinite, senza tempo, poste in modo trasversale lungo l’asse della storia vissuta dai protagonisti. Barney Panofsky è un ricco ebreo canadese e si occupa di produzioni televisive. E’ un uomo […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La luna e i falò” di Cesare Pavese
“La luna e i falò” è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, scritto alle soglie dell’autunno del 1949 e pubblicato nell’aprile del 1950. Lo scrittore si toglierà poi la vita nella notte del 26 agosto dello stesso anno in un albergo torinese. Siamo alle prese con un romanzo intenso, potente a tratti sanguinario. Con esso Pavese […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco
Non è facile incrociare uno scritto in cui si fondono, insieme, ricerca storico-religiosa con la narrazione tipica del romanzo. Non è semplice proporre i fatti avvenuti, caratterizzati da importanti risvolti religiosi, insieme agli spunti che possono scaturire dalla fantasia dell’autore. Ebbene, in “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco, ho trovato, con il […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Cara Premier ti scrivo” di Daria Colombo
Un bel gradito ritorno in libreria: Daria Colombo ci fa dono del suo “Cara Premier ti scrivo”. Sono sette racconti che si fondono come fossero singoli pezzi di una costruzione più ampia e coerente… una sorta di coro a più voci pronto a raccontare il mondo in cui viviamo. Scrive bene Daria, con quell’eleganza che […]