
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Il mondo alla finestra” di Emanuela Pulvirenti
È stata una lettura diversa dalle mie abituali esperienze letterarie. Imbattermi nella scrittura di Emanuela Pulvirenti è stato come affrontare un ignoto viaggio nel mondo dell’arte e della bellezza. Ne sono uscito piacevolmente colpito, arricchito per aver scoperto, e imparato, tanto splendore che non apparteneva alle mie conoscenze. “Il mondo alla finestra” è un testo […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Sotto sopra” di Maria Teresa Di Leo
Nutro sempre piacere quando mi immergo nelle parole delle persone che conosco e stimo. Entrare nella scrittura personale significa affrontare un viaggio che palesa l’essere, mostrando i sentimenti e il cuore. Ho vissuto una lieta sorpresa nell’approccio alla lettura di “Sotto sopra” di Maria Teresa Di Leo. L’autrice propone un viaggio intimo e delicato nel […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Tutti i giorni davanti a me” di Enrica Mambretti
La scrittura, negli anni, mi ha dato modo di conoscere tante belle persone. Una di queste è sicuramente Enrica Mambretti: medico veterinario, scrittrice e tanto altro ancora. Con gioia ho letto il suo ultimo romanzo “Tutti i giorni davanti a me”, una storia moderna, intensa, ricca di vicende umane importanti. La protagonista principale è Andrea, […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La gloria e la prova” di Totò Cascio
A volte abbiamo bisogno di testi forti e potenti in cui si racconta la verità del coraggio. Salvatore Cascio, detto Totò, è il bambino che tutti conosciamo; uno dei protagonisti di un film tra i più belli del cinema italiano: Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, con le musiche di Ennio Morricone. Totò oggi è […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Diavoli di sabbia” di Elvira Seminara
Sono pienamente soddisfatto, da lettore, del mio nuovo “incontro” con la scrittura di Elvira Seminara. Il suo ultimo romanzo, “Diavoli di sabbia”, vuole sintetizzare i vortici che investono i destini dell’uomo; proprio come i fenomeni metereologici che avvengono nei territori secchi e desertici. Il romanzo, ben strutturato, presenta una scrittura originale e intrigante dove l’elemento […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Italico” di Elsa Flacco
Elsa Flacco torna in libreria e ci allieta con un romanzo storico, “Italico”, di pregevole fattura. Siamo nella Roma di Giulio Cesare e la storia si snoda con tutto il suo carico di intrighi e giochi di potere. Si lotta, si trama per promuovere quella forma di governo per la città più importante del mondo. […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Canzoni” di Roberto Vecchioni
Un testo davvero interessante quello edito da Bompiani. Parlo di “Canzoni”, di Roberto Vecchioni; con il commento di Massimo Germini (chitarrista storico di Vecchioni) e Paolo Jachia (professore di Semiotica presso l’Università di Pavia). È una scrittura decisamente ricca di stati d’animo, dove si percepisce l’urgenza descrittiva che nasce proprio dalle canzoni. Forse avevamo bisogno […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Tre piani” di Eshkol Nevo
Un caro amico mi ha fatto dono di questo romanzo (Tre piani) di Eshkol Nevo e mi sono imbattuto in una narrazione davvero bella e coinvolgente. L’autore è una voce importante della letteratura israeliana contemporanea. Nel testo si percepisce la costante urgenza del racconto da parte dei protagonisti. Si racconta per raccontarsi dentro, per liberarsi […]