338.4232122

Chiama

Via Galileo Galilei

67039 Sulmona, AQ

8:30 AM - 20:30 PM

Dal Lunedì al Sabato

Categoria: CULTURA E SPETTACOLO

Tutti i fatti di CULTURA E SPETTACOLO: aggiornamenti, notizie, foto e video.

Questa è la Sezione con tutta la Cultura e Spettacolo di Sulmona (AQ) e della Valle Peligna raccontata dai giornalisti di SulmonaPost.it

4 Nov

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Sclero” di Edoardo Vecchioni

Leggendo Edoardo Vecchioni potrei dire “Buon sangue non mente”. Con il suo romanzo “Sclero”, edito da Sperling & Kupfer, l’autore da una prova importante della sua bella scrittura. Cornelio è un romantico sognatore, un giovane che ama la vita. Scopre, purtroppo, di avere la sclerosi multipla. Sembrerebbe quasi pronto per affrontare questo terribile destino; chi […]
27 Ott

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Come gigli di mare tra la sabbia” di Lucia Guida

Ancora una volta entro, con piacere, nella scrittura di Lucia Guida. L’autrice, da sempre, ci ha abituato a una scrittura pulita e scorrevole. Il suo nuovo romanzo “Come gigli di mare tra la sabbia” si presenta come una curata narrazione di destini; un romanzo al femminile con tante storie intense e ricche di sentimento. L’autrice, […]
14 Ott

Presentazione del romanzo “Parole invisibili” di Stefano Carnicelli >>> Sabato 16 ottobre ore 17,30 a Barisciano

L’Associazione Culturale “Il Sito” (Barisciano), il Comune di Barisciano e l’Associazione Culturale “Il Cielo Capovolto” (Torino), organizzano la presentazione del romanzo “Parole invisibili” (edito da Tralerighe Libri di Lucca) di Stefano Carnicelli. E’ il terzo romanzo dell’autore nel quale tratta il tema dell’autismo partendo da una storia vera. L’incontro si terrà presso la l’Aula Consiliare […]
19 Ago

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Borgo Sud” di Donatella Di Pietrantonio

Non era facile replicare la meritata fortuna editoriale e letteraria de ”L’Arminuta”. L’eredità era pesante: il Premio Campiello, le traduzioni in diverse lingue, il progetto del film. Le attese erano decisamente alte. Con il nuovo romanzo, “Borgo Sud”, Donatella Di Pietrantonio non si smentisce e non delude. Con audacia (operazione non certo semplice) riparte proprio […]
16 Giu

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia Caminito

Giulia Caminito irrompe, a pieno titolo, nel palcoscenico letterario italiano. Lo fa con il suo romanzo “L’acqua del lago non è mai dolce”, scelto nella cinquina dei romanzi finalisti sia del Premio Strega che del Premio Campiello 2021. Siamo di fronte a un testo importante, sicuramente una stesura forte e potente. Quella di Giulia Caminito […]
23 Mag

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La versione di Barney” di Mordecai Richler

Con grande piacere, grazie al pensiero di un’amica, mi sono calato nella quasi cinquecento pagine del romanzo “La versione di Barney” di Mordecai Richler. Sono pagine infinite, senza tempo, poste in modo trasversale lungo l’asse della storia vissuta dai protagonisti. Barney Panofsky è un ricco ebreo canadese e si occupa di produzioni televisive. E’ un uomo […]
2 Ago

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet

E’ straordinario pensare come nel 1921, a soli 18 anni, Raymond Radiguet possa scrivere un testo come “Il diavolo in corpo”. Un genio puro e ribelle destinato sicuramente a calcare importanti palcoscenici artistici. Come tanti artisti “maledetti”, Radiguet si spegnerà a soli 20 anni, lasciando il vuoto di scrittore inespresso prematuramente rubato alla vita. Nonostante […]
8 Lug

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La luna e i falò” di Cesare Pavese

“La luna e i falò” è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, scritto alle soglie dell’autunno del 1949 e pubblicato nell’aprile del 1950. Lo scrittore si toglierà poi la vita nella notte del 26 agosto dello stesso anno in un albergo torinese. Siamo alle prese con un romanzo intenso, potente a tratti sanguinario. Con esso Pavese […]
24 Gen

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco

Non è facile incrociare uno scritto in cui si fondono, insieme, ricerca storico-religiosa con la narrazione tipica del romanzo. Non è semplice proporre i fatti avvenuti, caratterizzati da importanti risvolti religiosi, insieme agli spunti che possono scaturire dalla fantasia dell’autore. Ebbene, in “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco, ho trovato, con il […]
15 Nov

RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Cara Premier ti scrivo” di Daria Colombo

Un bel gradito ritorno in libreria: Daria Colombo ci fa dono del suo “Cara Premier ti scrivo”. Sono sette racconti che si fondono come fossero singoli pezzi di una costruzione più ampia e coerente… una sorta di coro a più voci pronto a raccontare il mondo in cui viviamo. Scrive bene Daria, con quell’eleganza che […]