
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet
E’ straordinario pensare come nel 1921, a soli 18 anni, Raymond Radiguet possa scrivere un testo come “Il diavolo in corpo”. Un genio puro e ribelle destinato sicuramente a calcare importanti palcoscenici artistici. Come tanti artisti “maledetti”, Radiguet si spegnerà a soli 20 anni, lasciando il vuoto di scrittore inespresso prematuramente rubato alla vita. Nonostante […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “La luna e i falò” di Cesare Pavese
“La luna e i falò” è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, scritto alle soglie dell’autunno del 1949 e pubblicato nell’aprile del 1950. Lo scrittore si toglierà poi la vita nella notte del 26 agosto dello stesso anno in un albergo torinese. Siamo alle prese con un romanzo intenso, potente a tratti sanguinario. Con esso Pavese […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco
Non è facile incrociare uno scritto in cui si fondono, insieme, ricerca storico-religiosa con la narrazione tipica del romanzo. Non è semplice proporre i fatti avvenuti, caratterizzati da importanti risvolti religiosi, insieme agli spunti che possono scaturire dalla fantasia dell’autore. Ebbene, in “Per Francesco, che illumina la notte” di Elsa Flacco, ho trovato, con il […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Cara Premier ti scrivo” di Daria Colombo
Un bel gradito ritorno in libreria: Daria Colombo ci fa dono del suo “Cara Premier ti scrivo”. Sono sette racconti che si fondono come fossero singoli pezzi di una costruzione più ampia e coerente… una sorta di coro a più voci pronto a raccontare il mondo in cui viviamo. Scrive bene Daria, con quell’eleganza che […]
“PAROLE INVISIBILI”, il nuovo Romanzo di Stefano Carnicelli
In libreria il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli “Parole invisibili” E’ uscito pochi giorni fa con “Tralerighe editore” il nuovo romanzo di Stefano Carnicelli: “Parole invisibili”. La storia è quella di una madre e del suo unico figlio affetto da disturbi autistici. Il romanzo si sviluppa su capitoli scritti in prima persona alternata dando al […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “Fuoco al cielo” di Viola Di Grado
Esco demolito emotivamente dal nuovo approccio con la bella scrittura di Viola Di Grado. Demolito per la storia narrata, per i risvolti umani, per l’assenza dell’uomo… per la sua naturale, semplice capacità di uccidere e distruggere la vita degli altri. “Fuoco al cielo” è un romanzo così potente e intenso da legarti alle pagine con […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “L’animale femmina” di Emanuela Canepa
Emanuela Canepa irrompe in modo deciso e importante nel panorama letterario nazionale. “L’animale femmina”, il suo romanzo d’esordio, vincitore del premio Calvino 2017, presenta una scrittura elegante e curata. I temi proposti sono profondi e ricchi di contenuti, ben trattati da una “penna” agile e seducente. L’autrice sa farsi apprezzare; arriva all’anima del lettore suscitando […]
RUBRICA LIBRI a cura di Stefano Carnicelli: “L’Infinito”, il nuovo capolavoro di Roberto Vecchioni
“L’Infinito” di Roberto Vecchioni non è un semplice album fatto di canzoni srotolate nella precisione numerica delle tracce. E non è certo il frutto di un appuntamento che l’artista deve o dovrebbe avere con il proprio pubblico (per analogia, mi piace pensare ai molto spesso inutili cinepanettoni che bombardano il nostro vivere natalizio). “L’Infinito” è, […]